La "strada della morte" in Calabria...

La S.S. 106 in calabrese, dal '96 ad oggi con oltre 600 vittime e circa 24.000 feriti costituisce la più grande strage di Stato dell'Italia repubblicana.

Una strada rimasta ferma nel passato.

La strada Statale 106 ionica è stata concepita negli '20 dal fascismo: da allora è rimasta grosso modo invariata!

Sui guard-rail cippi funerei ovunque!

Come un ricordo indelebile che non si può scordare, come un monito a chi resta affinchè qualcosa possa cambiare!

Una strada che impedisce il progresso.

Sulla strada dello sviluppo la S.S. 106 da sempre costituisce per la Calabria un divieto, un impedimento!

Onorare la memoria delle vittime...

L'Ammodernamento della S.S. 106 in Calabria mai come oggi è necessario soprattutto per onorare la memoria delle tante, troppe vittime...

lunedì 27 ottobre 2025

Giovedì 30 ottobre conferenza stampa 2025 di Basta Vittime Sulla Strada Statale 106

 

L'Organizzazione di Volontariato pronta ad informare con correttezza e serietà i cittadini calabresi

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE CONFERENZA STAMPA 2025 DI “BASTA VITTIME SULLA STRADA STATALE 106”

CONFERENZA ANNUALE PER INFORMARE SUI DIVERSI TEMI CHE RIGUARDANO LA STATALE 106.

 

Catanzaro 27 ottobre 2025 - Avrà luogo giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Hotel Guglielmo di Catanzaro, la conferenza stampa annuale organizzata dall’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, appuntamento destinato a tutti coloro i quali hanno a cuore il futuro della viabilità e della sicurezza stradale legati alla Statale 106 in Calabria.

Come ogni anno, l’incontro rappresenta un momento fondamentale per informare i cittadini calabresi, i media e le istituzioni sugli sviluppi, le criticità e i progetti legati alla famigerata e tristemente nota “strada della morte”, troppo spesso teatro di tragedie che hanno segnato la nostra regione.

Durante la conferenza saranno affrontati temi di assoluta rilevanza per il presente e il futuro della mobilità calabrese: Lavori in corso per la Nuova Statale 106 tra Sibari e Roseto Capo-Spulico; Finanziamento della tratta Sibari – Corigliano-Rossano; Processo di ammodernamento della tratta Crotone – Catanzaro; Progettazione dei Piani di Fattibilità Tecnico-Economica per le tratte Corigliano-Rossano – Crotone e Catanzaro – Reggio Calabria; Stato dell’attuale Statale 106, con particolare attenzione alle condizioni di sicurezza e manutenzione.

La scelta di convocare la conferenza stampa in questa fase dell’anno nasce dalla volontà dell’Organizzazione di offrire, con serietà, competenza e documentazione verificata, un quadro completo, chiaro e oggettivo della situazione attuale. Un approccio, come sempre, fondato sui fatti documentati, con l’obiettivo di stimolare una riflessione collettiva e una rinnovata assunzione di responsabilità da parte di tutti.

Non sarà solo un momento di denuncia delle criticità ma anche l’occasione per annunciare importanti e positive novità, frutto di anni di impegno e di battaglie condivise con migliaia di cittadini calabresi.

L’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” invita dunque tutti gli organi di stampa calabresi, i rappresentanti istituzionali, le associazioni e i cittadini a partecipare a una conferenza che si preannuncia cruciale per comprendere le reali prospettive di ammodernamento e messa in sicurezza della Statale 106 in Calabria.

 

Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” – 27 ottobre 2025